CERCA PER PAROLE CHIAVE
NAVIGA LE CATEGORIE
Tag Archives: Henri Becker
17 aprile 1975: la “Liberazione” di Phnom Penh
Alessio Fratticcioli
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
- Bangladesh, ragazza molestata e bruciata viva: 16 condanne a morte - 24/10/2019
- Thailandia, già finita la favola della consorte reale Sineenat: è stata destituita dal suo ruolo e da ogni onorificenza dello Stato - 23/10/2019
- Trump ha detto che Italia e Stati Uniti sono alleati «da migliaia di anni»? - 17/10/2019
Il 17 aprile 1975 i guerriglieri comunisti conquistano la capitale della Cambogia. E’ la fine della Guerra Civile (1967-1975) e l’Anno Zero del regime di Pol Pot (Asiablog.it) — Nella notte tra il 16 e il 17 aprile Phnom Penh si … Continue reading
Posted in Asia, Cambogia, Storia, Tiziano Terzani
Tagged 17 aprile 1975, angkar, angkor, Asia, Cambogia, collettivismo, comunismo, guerra civile, Henri Becker, Khmer Rossi, killing fields, liberazione, Lon Nol, phnom penh, pol pot, Sak Sutsakhan, Storia, Storia dell'Asia, Storia della Cambogia, Sudest Asiatico
Leave a comment