Solo 400 deputati e 200 senatori rappresenteranno oltre 60 milioni di persone. L’Italia sarà il Paese dell’Ue con il minor numero di “onorevoli” in rapporto alla popolazione. Se prima 96.000 cittadini eleggevano un deputato, dalle prossime elezioni ne verrà eletto 1 ogni 151.000. Secondo i politici questo “taglio” è una gran bella cosa perché si risparmia. Questo è vero: risparmieremo 94 centesimi di euro l’anno a testa
(Asiablog.it) — Martedì 8 ottobre la Camera ha votato l’OK definitivo al taglio dei parlamentari. La legge costituzionale A.C. 1585-B riduce i deputati a 400 dai 630 attuali ed i senatori elettivi a 200 dagli attuali 315. La riforma è stata definitivamente approvata a Montecitorio con 553 voti a favore e solo 14 contrari e due astenuti. Hanno votato Sì praticamente tutti i gruppi parlamentari (M5S, Lega, FI, PD, IV, LeU), con la sola eccezione dei pochi rappresentanti dei piccoli partiti +Europa e Noi con l’Italia e di pochi altri deputati.
La nuova Camera italiana, composta da 400 deputati, di cui 392 eletti in Italia e 8 all’estero, sarà la più “snella” d’Europa in rapporto alla popolazione. Il rapporto tra deputati e cittadini passerà da 1 per 96.006 abitanti a 1 per 151.210. Negli altri 28 Paesi europei il rapporto va da 1 per 6 mila nella minuscola Malta a 1 per 133 mila in Spagna. Nei due Paesi con popolazione simile a quella italiana, Regno Unito e Francia, il rapporto è di 1 per 101 mila e 1 per 116 mila. In Germania e Polonia è di 1 per 116 mila e 1 per 82 mila.
E’ più difficile, e soprattutto poco sensato, paragonare le Camere alte delle diverse nazioni, viste le differenze in termini di selezione e funzioni ad esse riservate da Paese in Paese. E soprattutto considerando che il sistema italiano, caratterizzato da un bicameralismo perfetto in una democrazia parlamentare in uno Stato non federale, è unico al mondo e con ogni probabilità anche nell’universo. (Ma non nella storia: la Romania ha avuto un sistema simile per 12 anni, dal 1991 al 2003).
Ha ancora meno senso sommare i parlamentari che siedono nelle due camere e paragonare il numero che si ottiene con quello degli altri Paesi, come fatto nel dossier pubblicato dal Centro studi del Senato.
La bufala del taglio dei parlamentari assenteisti
Pochi giorni fa un post sul sito “Blog delle Stelle”, organo del partito “MoVimento 5 Stelle” (M5S), che detiene la maggioranza relativa sia alla Camera che al Senato, aveva cercato di giustificare il taglio del parlamentari pubblicando una lista dei parlamentari più assenteisti ripresa dal sito Openparlamento.
Ovviamente il discorso è senza senso. Un parlamentare va o non va in Parlamento indipendentemente dal numero di parlamentari previsti dalla Costituzione. Inoltre in realtà spesso i parlamentari non vanno in Parlamento non perché passino le giornate a giocare a briscola al bar dello sport, ma perché servono lo Stato o fanno politica in altri luoghi. Decine di parlamentari sono anche Ministri, vice-ministri o sottosegretari. Per cui se non sono in Parlamento è probabile che stiano lavorando nell’ufficio del loro ministero. Altri si assentano perché tengono un comizio, partecipano a una cerimonia o a una riunione di partito, incontrano una delegazione di imprenditori o lavoratori, oppure visitano i cittadini nella loro circoscrizione elettorale, che ovviamente per la grande maggioranza dei deputati e senatori non è Roma centro ma Agrigento, Bolzano, Sassari o qualunque altro comune italiano.
Non a caso, tra i parlamentari più assenteisti ci sono tre capi di partito, di cui uno è anche ministro e l’altro è stato un ministro fino a un mese fa. Sono Giorgia Meloni (25% di presenze), Matteo Salvini (1%) e Luigi Di Maio (8%). Guardacaso il post del sito del partito di Di Maio non cita l'”assenteista” Di Maio, ma non è questo il punto. Il punto è che questi parlamentari ovviamente non saranno “tagliati” dalla riforma. Al contrario, Meloni, Salvini e Di Maio con ogni probabilità saranno i primi ad essere rieletti anche nel nuovo e più “snello” Parlamento. Dunque il taglio non taglia gli “assenteisti”.
Ammesso e non concesso che l’assenteismo parlamentare sia un problema per la nostra nazione e che il parlamentare “assenteista” debba essere penalizzato, la soluzione più logica e razionale sarebbe penalizzare gli “assenteisti”, ad esempio diminuendo l’indennità dei parlamentari (che oggi ammonta a circa 5.000 euro netti al mese) ed al contempo aumentando la diaria (oggi di circa 3.500 euro, o 200 euro al giorno), in modo da premiare economicamente chi frequenta più assiduamente il Parlamento.
Il post inoltre sostiene che il taglio servirebbe “per ottenere un Parlamento efficiente, rapido e più vicino alle vere istanze dei cittadini”. Un altro ottimo slogan, ma anche in questo caso non si capisce perché un Parlamento con meno parlamentari dovrebbe diventare “efficiente, rapido e più vicino alle vere istanze dei cittadini”. Il post chiaramente non lo spiega, non può farlo, perché non esistono studi scientifici che mettono in relazione il numero di parlamentari all’efficienza e rapidità dell’azione legislativa.
La bufala del miliardo risparmiato
Appena partorita la riforma del Parlamento lo staff comunicazione del M5S ha organizzato una bella scenetta davanti a Montecitorio. C’era il capo politico Luigi Di Maio con un paio di forbici di carta giganti che fingeva di tagliare uno striscione con disegnate delle poltrone. Poi ha strappato lo striscione con le mani (le forbici, come detto, erano finte, di carta) e ne ha sfoderato un altro, con scritto in stampatello: “MENO 345 PARLAMENTARI. 1 MILIARDO PER I CITTADINI”. Nel giro di pochi minuti centinaia di account su Facebook, Twitter e Instagram hanno rilanciato foto e filmati dello storico evento che verrà tramandato ai posteri.
Ma il risparmio che deriverà dal privarsi di 230 deputati e 115 senatori sarà veramente di “1 MILIARDO” tondo tondo? Ovviamente no, anche questa è una bufala, smentita persino dal sito del M5S, che sostiene che il risparmio sarà di “1 miliardo di euro in due legislature”. Ovvero 1 miliardo ogni decennio, o 10 miliardi ogni secolo, o 100 miliardi al millennio. Ma ovviamente nessuna persona onesta intellettualmente proporrebbe questi numeri. Il risparmio è di 100 milioni l’anno, sempre secondo il sito del M5S.
In realtà anche quest’ultimo numero sembra essere sbagliato. L’autorevole fact-checking di Pagella Politica analizza gli ultimi bilanci di Camera e Senato e ne deduce che il “risparmio” sarà di circa 82 milioni l’anno. Secondo l’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani sarà ancora meno: 57 milioni l’anno, ovvero lo 0,007% della spesa pubblica italiana. Ovvero 94 centesimi di euro l’anno per ognuno degli oltre 60 milioni di italiani. Dunque se si voterà nel 2023, nel 2024 potremo festeggiare il risparmio di 94 centesimi a testa. Per i politici si tratta di un successone, ma qualunque persona normodotata ed intellettualmente onesta capisce che si tratta di un risparmio irrilevante per chiunque, persino per il più povero degli italiani, persino per i clochard che vivono sotto i ponti e mangiano alle mense della Caritas. Ma praticamente tutti i gruppi parlamentari, con il beceplacido della larga maggioranza degli italiani che li ha eletti e che in ogni sondaggio si esprime a favore di questa riforma, hanno deciso di diminuire la rappresentanza democratica in cambio di 94 centesimi all’anno: il prezzo di un caffè.
Una riforma per il Paese. Una riforma storica. Tagliamo 345 poltrone e 345 stipendi. Per 20 anni abbiamo sentito parole, il @Mov5Stelle ha unito tutto il parlamento nel nome dei fatti. Il #TaglioParlamentari è realtà! #1MiliardoDiMotivi pic.twitter.com/fXnlSowiwy
— Luigi Di Maio (@luigidimaio) October 8, 2019
Democrazia un tanto al chilo
“MENO 345 PARLAMENTARI. 1 MILIARDO PER I CITTADINI”. Uno slogan grave e preoccupante. Un linguaggio profondamente diseducativo e sostanzialmente antidemocratico. Una modifica costituzionale che incide al cuore della Repubblica, ovvero sul livello più elevato di rappresentanza della sovranità popolare, avrebbe bisogno di un linguaggio ben più maturo e di una visione decisamente più illuminata rispetto agli slogan acchiappacitrulli delle forbici e delle poltrone.
I padri costituenti, nell’Italia povera e in macerie del 1946-1947, nel pensare, proporre, dibattere e votare gli articoli della Costituzione posero l’accento sulla democrazia. Tesi com’erano a porre delle basi robuste per costruire un futuro di pace e di progresso dopo le catastrofi e gli orrori del nazifascismo, della guerra mondiale e dell’Olocausto, i padri costituenti avevano la democrazia come stella polare.
I politici di oggi, al contrario, mettono l’accento sui “costi”, sulla “spesa”, sulle “poltrone”, come se gli organismi della democrazia e i rappresentanti dei cittadini in Parlamento fossero un lucro, uno spreco, una palla al piede del Paese.
Il vero prezzo del taglio
Ma conti della serva a parte, qual è il vero prezzo di questa riforma? Il prezzo è la riduzione della rappresentatività del Parlamento, elemento irrinunciabile in un sistema democratico. Prima gli oltre 60 milioni di italiani avevano 630 rappresentanti alla Camera. Adesso ne avranno 400. Questo significa che le opinioni, i bisogni e il voto di ogni singolo italiano prima valevano uno su 96.000, adesso varranno uno su 151.000. Numero che raddoppia per il Senato: un senatore per oltre 300.000 italiani.
Cioè il cittadino avrà meno possibilità di essere eletto o rappresentato in Parlamento. Meno possibilità di incontrare, di comunicare e di essere ascoltato da un parlamentare. Il voto di un cittadino sarà meno decisivo, meno influente, meno importante, conterà meno, varrà meno. Questa è matematica, non è un’opinione.
Nella “Italia delle 100 città” ci saranno intere città e cittadine che non potranno avere un loro rappresentante alla Camera. Per non parlare del Senato, dove il rapporto sale a un senatore per circa 300 mila cittadini. In Italia questo numero equivale agli abitanti di Bari o Catania, rispettivamente la nona o decima città per popolazione. Trecentomila persone: la popolazione dell’intera regione Molise.
Perché i costituenti, con un Paese infinitamente più povero di quello di oggi, non optarono per un Parlamento con “pochi” rappresentanti per “ridurre i costi della politica”? Perché i costituenti scelsero un Parlamento con “molti” rappresentanti (originariamente, un deputato per ottantamila abitanti o per frazione superiore a quarantamila)? Non lo fecero a caso. Né lo fecero in base a considerazioni demagogiche. La ragione della scelta dei costituenti è nota: ritennero fondamentale creare un Parlamento con una ampia ed adeguata rappresentanza del pluralismo politico e territoriale italiano. Un pluralismo che per ragioni storiche e geografiche è maggiore e più complesso di quello di altri Paesi.
Ovviamente, nessuno ha mai detto né pensato che il numero di 630 deputati e 315 senatori sia immodificabile. Al contrario, da quando è stato introdotto il numero fisso, 15 anni dopo la promulgazione della Costituzione, con la legge costituzionale 1963, n. 2, si è sempre discusso di riformare la composizione delle due Camere, e con essa il numero dei parlamentari. Già Luigi Sturzo negli Anni Cinquanta propose una riforma del Senato. Poi negli Anni Sessanta e Settanta qualcuno guardò all’esempio della Francia, che nel 1958 era passata dalla Quarta Repubblica (con un sistema istituzionale simile a quello italiano, ma con una Camera alta solo consultiva) alla Quinta, caratterizzata dal semi-presidenzialismo e da un Senato eletto a suffragio indiretto su base dipartimentale da un collegio elettorale composto da consiglieri locali o parlamentari provenienti da quel dipartimento. Negli Anni Ottanta e Novanta ci furono una serie di commissioni bicamerali (Commissione Bozzi, Commissione De Mita-Iotti, Commissione D’Alema). Infine, nel Ventunesimo secolo ci sono state proposte di legge per riformare la seconda parte della Costituzione che non hanno ottenuto la maggioranza dei voti necessaria per trasformarsi in leggi, la “bozza Violante” (legge 2007, n. 533), la “riforma Vizzini” (legge 2012, n. 3252-A), le commissioni ad hoc (i «10 saggi» del Presidente Giorgio Napolitano e i «35 saggi» del premier Enrico Letta) e le due riforme costituzionali organiche passate a maggioranza semplice (la legge n. 2544-D del 2005 e la legge Renzi-Boschi del 2006) e poi bocciate nei referendum confermativi del 2006 e 2016.
Tutte queste proposte di riforma costituzionale prevedevano la riduzione del numero dei parlamentari. Persino il Piano di rinascita democratica della P2 la prevedeva. Ma mai prima di questa legislatura si era discusso o votato una proposta di mera riduzione numerica dei seggi in Parlamento sganciata da una riforma complessiva. Si era sempre discusso di una riduzione numerica solo nel contesto di una differenziazione delle due Camere, ovvero del superamento dell’anacronistico bicameralismo paritario.
Al contrario di tutte le proposte di riforma del Parlamento della storia della Repubblica Italiana, la legge costituzionale appena votata non ha nulla di organico e dunque ignora la serie di ripercussioni per l’intera architettura costituzionale innescate dal mero taglio del numero dei parlamentari. Una Costituzione è come un organismo complesso dove ogni tassello è in relazione con gli altri. Ad esempio, diminuire il numero dei senatori elettivi senza modificare o abrogare la figura dei senatori a vita ha il seguente risultato: aumentare il peso specifico di quest’ultimi a scapito dei senatori eletti direttamente dai cittadini.
O ancora, per il collegio che elegge il Presidente della Repubblica (art. 83 Cost.), ridurre il numero dei parlamentari senza modificare il numero dei delegati regionali significa aumentare il peso specifico di quest’ultimi.
O ancora, passare da un Senato con 315 membri a uno a 200 (più qualche senatore a vita), che però continua a lavorare su tutti i tipi di leggi, significa che le 14 Commissioni permanenti e le varie Commissioni speciali non avranno più 20-25 membri ciascuna, ma verosimilmente circa 13-16. Le sedute sono regolari se è presente la maggioranza dei membri, dunque circa 7-9. Si vota a maggioranza, dunque in teoria 4-5 persone potranno deliberare.
Tagliare il numero dei parlamentari modifica anche gli equilibri esistenti tra corpo elettorale e Parlamento, con un probabile sbilanciamento a favore del Governo a scapito delle due assemblee elettive, dove troveranno meno spazio le forze minoritarie e le minoranze territoriali e linguistiche, e quindi le voci fuori dal coro.
Contro la Casta
Dunque gli italiani avranno meno rappresentanti in Parlamento ma l’Italia rimane l’unica democrazia parlamentare al mondo con il bicameralismo perfetto. Ovvero continuiamo ad avere due Camere che fanno esattamente le stesse cose e che inoltre sono simili anche per tipo di rappresentanza, sistema elettorale ed elettorato, con la sola eccezione dell’età richiesta per l’elettorato passivo e attivo. E ovviamente del numero di membri e dunque della grandezza dei collegi elettorali.
Ma se l’obiettivo era veramente quello di “risparmiare” denaro pubblico, e a farne le spese dovevano essere necessariamente i parlamentari, perché non si è scelto di tagliare direttamente i loro salari, invece di diminuire la rappresentanza democratica?
Paradossalmente, la riforma è irrazionale anche ammettendo che sia vero quanto sostenuto da anni dal partito di maggioranza relativa. Se è vero che avere meno parlamentari a sistema immutato (democrazia parlamentare e bicameralismo perfetto) non comporta controindicazioni ma significa solamente meno costi e addirittura migliori risultati, allora non si capisce perché il legislatore abbia deciso di tagliare solo un terzo dei seggi e mantenere ben 600 parlamentari. Perché non fare l’opposto, tagliando 645 parlamentari e salvandone solo 300? O ancora meglio, perché non massimizzare il “risparmio” scendendo a solo 100 parlamentari? Ma che dico 100, si potrebbe scendere a 21, come nel Consiglio regionale della verde Umbria. Oppure a 15, come nel Parlamento del bellissimo stato caraibico di Saint Kitts e Nevis. Dunque facciamo 15. Passare da 945 parlamentari a 15 non sarebbe stata una gran bella rivincita per noi popolo onesto e sfruttato contro i cattivoni privilegiati della Casta? Perché si è deciso di continuare a sprecare i nostri soldi per mantenere cinquecentottantacinque (600-15=585) mangiapane a tradimento?
Asiablog.it [Sito|Facebook|Twitter]
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione 3.0 Italia.
Condivido in toto le considerazioni del post. Comprimere la rappresentatività democratici in nome di fantomatici risparmi è quanto di più liberista si poteva fare! Lo Stato italiano NON ha un problema di spesa pubblica fuori controllo, anzi da anni accumula avanzi primari ed è nella media di tutti i paesi UE. Invece ha un problema di investimenti pubblici e di disoccupazione elevata, curati fino ad oggi con tagli e tasse devastanti. In questo contesto il taglio dei parlamentari altro non è che propaganda al servizio di un sistema di cancellazione dello stato e della democrazia. Speriamo che la legge debba passare al vaglio di un referendum e che questo rappresentati al governo si facciano da parte al più presto
Se fanno il referendum abrogativo a naso mesa’ che quelli favorevoli al taglio vincono col 90%. Questi temi hanno la forza d’inerzia di anni di cazzate demagogiche ripetute 24h da tutte le televisioni. È inutile discutere e portare numeri. Quasi mille parlamentari costano sui 300 milioni /anno. Meno del mantenimento di Alitalia, che costa più di 1 milione al giorno, per dire. E che gli anni scorsi è costata 1 miliardo l’anno. Ma se tagli i parlamentari gli italiani sono tutti contenti, se ti sbologni Alitalia hai non so se 10 o 20 mila famiglie incazzate che vanno in televisione a urlare e ti fanno perdere magari 100 Mila o 1 milione di voti.
533 voti a favore ovvero 533 capre. Per me cambia poco, non credo ne alle cazzate della riforma storica di Conte e DiMaio ne alle cazzate del fascismo alle porte ne alle cazzate di Casaleggio su Gaia. Ma per me la riforma da fare è semplicissima, lascio la camera com’è perché è perfetta così com’è. E faccio un Senato federale di una sessantina di delegati regionali, tre per regione, che si occupa di pochissime cose. Certo rioganizzerei le regioni perché non ha senso averne giganti come la Lombardia e minuscole come la Basilicata. Ma in pratica farei un Parlamento simile a come ha provato a fare Renzi.
Per ogni Parlamentare tagliato ci saranno 3 nuovi assunti? Ah no, quella era la cazzata su quota 100.
Con questa si risparmierà 1 miliardo l’anno, anzi un centinaio di milioni. Ciababoliremo la povertà? Ah no, quella era la cazzata del reddito di poltronanza. Vabbuo’ alla fine l’importante è che Giggino nostro ci trova lavoro a nu frate che so quindicianni che sta disoccupat.
Non vi chiedo la grazia pe me vi faccio la barba o fate da sé ?
Licio Gelli dall’alto dei cieli,ringrazia i “Fratelli” per l’onorata causa….. Chapeau
#P2
Pensare di risolvere i problemi di finanza pubblica col taglio dei parlamentari è come immaginare di combattere il gioco d’azzardo eliminando la tombola a Natale.
Giachetti:“Voto sì, ma da domani raccolgo firme per referendum contro”.
Praticamente è come se te sposi e un minuto dopo inizi le pratiche per il divorzio
Meraviglioso! Potrò prendermi un intero caffè. Forse anche un po’ lungo e magari con un poco di vero latte. Che figata questa cosa d’aver abolito la povertà!
Il taglio dei parlamentari non rende il parlamento più efficiente, anzi. La vera sfida comincia ora con la riforma dei regolamenti di camera e senato: https://www.openpolis.it/la-sfida-per-un-parlamento-piu-efficiente-inizia-ora/
Un caffè/anno è giustificato risparmio solo x chi reputa una frivolezza la democrazia parlamentare.
Per una volta che si riforma lo stato vi incazzate? Iniziamo a risparmiare un po’ che vi fa schifo? Certo che non risolve i problemi gravi ma almeno paghiamo un po’ di tasse di meno.