CERCA PER PAROLE CHIAVE
NAVIGA LE CATEGORIE
Tag Archives: comunicazione
In quali di questi Paesi c’è la guerra?
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
- Buon Natale - 25/12/2020
- Gitanjali Rao è “Kid of the Year” di TIME: ha 15 anni ed è una scienziata - 04/12/2020
- Discorso di Duccio Galimberti - 26/07/2020
«In quali di questi Paesi c’è la guerra?», chiede il Ministro dell’Interno Matteo Salvini. In quali di questi Paesi c’è la guerra??? pic.twitter.com/vFIHkgY7Ry — Matteo Salvini (@matteosalvinimi) July 10, 2018
Posted in Italia
Tagged attualità, comunicazione, costituzione, diritto di asilo, Governo Conte, immigrazione, lega nord, Matteo Salvini, migranti, Politica, Politica Italiana, propaganda
3 Comments
Bufale e xenofobia online, denunciato sito VoxNews.info
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
- Buon Natale - 25/12/2020
- Gitanjali Rao è “Kid of the Year” di TIME: ha 15 anni ed è una scienziata - 04/12/2020
- Discorso di Duccio Galimberti - 26/07/2020
In un post apparso ieri sul suo sito Bufale.net, David Alejandro Puente Anzil, attivista da anni impegnato a segnalare le notizie false o manipolate che circolano online, ha comunicato di aver sporto denuncia contro il sito Voxnews.info: «Spesso ci chiedete “non si … Continue reading
Posted in Media, Comunicazione, Giornalismo
Tagged attualità, bufale, bufale online, comunicazione, David Puente, Esteri, facebook, Guerra, Identità, ignoranza, immigrazione, internet, istruzione, media, Media e Comunicazione, migranti, migrazioni, notizie, notizie false, online, oppressione multietnica, profughi, Resistenza Nazionale, social media, tutti i crimini degli immigrati, Ufficio nazionale anti-discriminazioni razziali, Unar, VoxNews
2 Comments
Facebook, arriva il pulsante “Non mi piace” – anzi, “Mi dispiace”
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
- Buon Natale - 25/12/2020
- Gitanjali Rao è “Kid of the Year” di TIME: ha 15 anni ed è una scienziata - 04/12/2020
- Discorso di Duccio Galimberti - 26/07/2020
Nell’ultima sessione di Q&A Mark Zuckerberg ha risposto alla domanda, ormai classica, del perchè Facebook non introduce un pulsante “Non mi piace” (“Dislike” in inglese). A sorpresa il fondatore e Ceo di Facebook ha rivelato che, per andare incontro alle richieste dei … Continue reading
Come normalizzare la xenofobia
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
- Buon Natale - 25/12/2020
- Gitanjali Rao è “Kid of the Year” di TIME: ha 15 anni ed è una scienziata - 04/12/2020
- Discorso di Duccio Galimberti - 26/07/2020
Come normalizzare la xenofobia e l’odio etnico: per il Corriere della Sera, gli italiani si ritroveranno i profughi in casa L’infelice vignetta di Giannelli rischia di normalizzare la xenofobia e regalare munizioni alla perniciosa propaganda dei sempre più nutriti gruppi … Continue reading
Posted in Italia, Media, Comunicazione, Giornalismo
Tagged africani, comunicazione, corriere, corriere della sera, Corriere vignetta profughi, Der Stürmer, Emilio Giannelli, immigrati, Italia, italiani, media, Media e Comunicazione, notizie, odio etnico, padroni a casa nostra, Politica, pregiudizi, profughi, satira, vignetta
Leave a comment
La rete, i social e il tempo perso dietro gli imbecilli
Latest posts by Leonardo Gatto (see all)
- Cosa succede agli ulivi di Puglia? - 27/10/2015
- Che Europa vogliamo? - 06/07/2015
- Ad Atene loro fanno ancora così - 30/06/2015
Le parole di Umberto Eco su rete e idiozia hanno aperto un’interessante discussione sui media alla quale per ultima si è aggiunta la lettura sociale di Stefano Rodotà. Il giurista ha aggiunto importanti spunti di riflessione che mettono in evidenza … Continue reading
Posted in Media, Comunicazione, Giornalismo
Tagged attualità, comunicazione, digitale, fabio volo, facebook, globalizzazione, imbecilli, internet, Magna Carta, media, Media e Comunicazione, notizie, Politica, rete, social media, social network, sociologia, Stefano Rodotà, Tim Berners-Lee, Twitter, umberto eco, Umberto Eco imbecilli, Villaggio Globale
Leave a comment
Umberto Eco e le “legioni di imbecilli” online: banalità e generalizzazioni del grande semiologo
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
- Buon Natale - 25/12/2020
- Gitanjali Rao è “Kid of the Year” di TIME: ha 15 anni ed è una scienziata - 04/12/2020
- Discorso di Duccio Galimberti - 26/07/2020
Gli imbecilli esistono — e magari lo sapevate già — ma banalità, semplicismo e generalizzazioni su Internet non aiutano di certo “I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli. Prima – spiega Umberto Eco – parlavano solo al … Continue reading
Posted in Media, Comunicazione, Giornalismo
Tagged Alberto Abruzzese, Arturo Di Corinto, comunicazione, Franco Bifo Berardi, imbecilli, internet, Italia, italiani, legioni di imbecilli, Lelio Demichelis, media, Media e Comunicazione, notizie, Politica, rete, social media, società digitale, Twitter, umberto eco, Umberto Eco imbecilli
13 Comments
La Scomparsa di Berlusconi
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
- Buon Natale - 25/12/2020
- Gitanjali Rao è “Kid of the Year” di TIME: ha 15 anni ed è una scienziata - 04/12/2020
- Discorso di Duccio Galimberti - 26/07/2020
Il sito ufficiale del Pdl, forse per la prima volta da quando esiste, non ha in homepage nemmeno una foto di Berlusconi. Ci sono le seconde e terze linee – Alfano, Cicchitto, Bondi e Osvaldo Napoli – ma niente boss. Sarà un … Continue reading
Posted in Italia
Tagged Berlusconi, comunicazione, Italia, Media e Comunicazione, notizie, Politica
Leave a comment
Obsolescenza Programmata, Obsolescenza Percepita e Economia dello Spreco
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
- Buon Natale - 25/12/2020
- Gitanjali Rao è “Kid of the Year” di TIME: ha 15 anni ed è una scienziata - 04/12/2020
- Discorso di Duccio Galimberti - 26/07/2020
Il sistema industriale capitalistico commercializza oggetti appositamente progettati affinché abbiano vita breve. Si chiama obsolescenza programmata. Il sistema viene ulteriormente oliato dalla propaganda pubblicitaria, che somma all’obsolescenza programmata tecnicamente un’altra forma obsolescenza, l’obsolescenza percepita. Per quest’ultima si intende la convinzione dell’uomo-consumatore che il … Continue reading
Posted in Salute, Ambiente e Ecologia
Tagged capitalismo, comprare, comunicazione, consumismo, Economia, Media e Comunicazione, notizie, obsolescenza, Scienza, società
Leave a comment
Cina, i Cittadini non devono Sapere
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
- Buon Natale - 25/12/2020
- Gitanjali Rao è “Kid of the Year” di TIME: ha 15 anni ed è una scienziata - 04/12/2020
- Discorso di Duccio Galimberti - 26/07/2020
I cittadini non devono sapere, e’ questo il vero mantra del regime cinese. Il governo di Pechino e’ da anni impegnato nel privare il popolo cinese del diritto alla conoscenza. I risultati di questa politica orwellianamente reazionaria sono smisurati: un milione … Continue reading