CERCA PER PAROLE CHIAVE
NAVIGA LE CATEGORIE
Tag Archives: Twitter
Tweet più popolari: agosto 2016
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
- Golpe in Myanmar - 01/02/2021
- Buon Natale - 25/12/2020
- Gitanjali Rao è “Kid of the Year” di TIME: ha 15 anni ed è una scienziata - 04/12/2020
Burkini, referendum in Thailandia, il bambino di Aleppo, le Olimpiadi del 1968, Kashmir: ecco i 5 tweet più popolari di Asiablog.it nel mese di luglio 2016
Posted in Asia
Tagged Asia notizie, Asiablog, attualità, burkini, engagement, Esteri, Guerra Civile Siriana, impressions, Kashmir, like, news, notizie, olimpiadi, retweet, siria, Stati Uniti d'America, Twitter, visualizzazioni
Leave a comment
Tweet più popolari: luglio 2016
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
- Golpe in Myanmar - 01/02/2021
- Buon Natale - 25/12/2020
- Gitanjali Rao è “Kid of the Year” di TIME: ha 15 anni ed è una scienziata - 04/12/2020
Terrorismo, Turchia, #BlackLivesMatter, Siria, Iraq: ecco i 5 tweet più popolari di Asiablog.it nel mese di luglio 2016
Posted in Asia
Tagged #BlackLivesMatter, 15 febbraio 2003, Asia notizie, Asiablog, attualità, Black Lives Matter, Diritti umani, engagement, Esteri, Ferruccio De Bortoli, golpe Turchia, Guerra Civile Siriana, Ieshia Evans, impressions, invasione dell'Iraq, Iraq, like, liveblog, Medio Oriente, news, notizie, pacifinti, retweet, Silvio Berlusconi, siria, Stati Uniti d'America, Terrorismo, terrorismo islamico, Turchia, Twitter, visualizzazioni
1 Comment
Tweet più popolari: giugno 2016
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
- Golpe in Myanmar - 01/02/2021
- Buon Natale - 25/12/2020
- Gitanjali Rao è “Kid of the Year” di TIME: ha 15 anni ed è una scienziata - 04/12/2020
Dalle proteste in Francia al disastro ambientale in Vietnam: ecco i 5 tweet più popolari di Asiablog nel mese di giugno 2016 (Asiablog.it) — Nel mese di giugno 2016 @Asiablog_it ha avuto 750mila visualizzazioni (impressions), 2.500 retweet, 2.000 like e 1.000 risposte. A … Continue reading
Posted in Asia
Tagged ambiente, Cina, Falluja, giornalismo, hooligans, imbecillità, impressions, Iraq, like, Loi Travail, operaie, retweet, tweet più popolari, Twitter, verità, Vietnam, visualizzazioni
2 Comments
Più tempo per pensare e più spazio per essere seri
"Siede la terra dove nata fui / su la marina dove ’l Po discende / per aver pace co’ seguaci sui."(Dante Alighieri - Inferno, V).
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Latest posts by Tiziano Matteucci (see all)
- Fotografia come esclamazione di vitalità - 19/08/2016
- La Thailandia, la zucca e… il peperoncino - 11/08/2016
- Hiroshima, la bomba di Dio - 06/08/2016
Abbiamo bisogno di social network più lenti di Will Hutton, The Guardian, 7 febbraio 2016
La Cina ed il paradosso della World Internet Conference
"Siede la terra dove nata fui / su la marina dove ’l Po discende / per aver pace co’ seguaci sui."(Dante Alighieri - Inferno, V).
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Latest posts by Tiziano Matteucci (see all)
- Fotografia come esclamazione di vitalità - 19/08/2016
- La Thailandia, la zucca e… il peperoncino - 11/08/2016
- Hiroshima, la bomba di Dio - 06/08/2016
«È un paradosso. La seconda conferenza mondiale su internet si svolge ancora una volta in Cina, nonostante il Paese sia tra gli ultimi nel rapporto 2015 dell’organizzazione governativa statunitense Freedom House sulla libertà in rete. Secondo quest’ultimo, la rete nella … Continue reading
Funziona!
"Siede la terra dove nata fui / su la marina dove ’l Po discende / per aver pace co’ seguaci sui."(Dante Alighieri - Inferno, V).
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Latest posts by Tiziano Matteucci (see all)
- Fotografia come esclamazione di vitalità - 19/08/2016
- La Thailandia, la zucca e… il peperoncino - 11/08/2016
- Hiroshima, la bomba di Dio - 06/08/2016
«Forse è troppo presto per capire in che modo le tecnologie stanno modificando i nostri comportamenti. È vero che le “nuove” tecnologie sono in giro ormai da decenni (il computer, internet, i cellulari), ma siamo ancora troppo immersi in questo … Continue reading
Posted in Media, Comunicazione, Giornalismo
Tagged facebook, Giovanni De Mauro, internet, social media, Twitter
Leave a comment
La rete, i social e il tempo perso dietro gli imbecilli
Latest posts by Leonardo Gatto (see all)
- Cosa succede agli ulivi di Puglia? - 27/10/2015
- Che Europa vogliamo? - 06/07/2015
- Ad Atene loro fanno ancora così - 30/06/2015
Le parole di Umberto Eco su rete e idiozia hanno aperto un’interessante discussione sui media alla quale per ultima si è aggiunta la lettura sociale di Stefano Rodotà. Il giurista ha aggiunto importanti spunti di riflessione che mettono in evidenza … Continue reading
Posted in Media, Comunicazione, Giornalismo
Tagged attualità, comunicazione, digitale, fabio volo, facebook, globalizzazione, imbecilli, internet, Magna Carta, media, Media e Comunicazione, notizie, Politica, rete, social media, social network, sociologia, Stefano Rodotà, Tim Berners-Lee, Twitter, umberto eco, Umberto Eco imbecilli, Villaggio Globale
Leave a comment
Umberto Eco e le “legioni di imbecilli” online: banalità e generalizzazioni del grande semiologo
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
- Golpe in Myanmar - 01/02/2021
- Buon Natale - 25/12/2020
- Gitanjali Rao è “Kid of the Year” di TIME: ha 15 anni ed è una scienziata - 04/12/2020
Gli imbecilli esistono — e magari lo sapevate già — ma banalità, semplicismo e generalizzazioni su Internet non aiutano di certo “I social media danno diritto di parola a legioni di imbecilli. Prima – spiega Umberto Eco – parlavano solo al … Continue reading
Posted in Media, Comunicazione, Giornalismo
Tagged Alberto Abruzzese, Arturo Di Corinto, comunicazione, Franco Bifo Berardi, imbecilli, internet, Italia, italiani, legioni di imbecilli, Lelio Demichelis, media, Media e Comunicazione, notizie, Politica, rete, social media, società digitale, Twitter, umberto eco, Umberto Eco imbecilli
13 Comments