CERCA PER PAROLE CHIAVE
NAVIGA LE CATEGORIE
Tag Archives: Religione
La storia del monaco buddhista Thích Quảng Đức che si diede fuoco a Saigon
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
- Golpe in Myanmar - 01/02/2021
- Buon Natale - 25/12/2020
- Gitanjali Rao è “Kid of the Year” di TIME: ha 15 anni ed è una scienziata - 04/12/2020
Il monaco si suicidò per protestare contro le discriminazioni anti-buddhiste nel Vietnam del Sud: «nessuna fotografia nella storia del giornalismo ha mai generato nel mondo le stesse emozioni di questa»
Posted in Asia, Fotografia, Vietnam
Tagged Buddhismo, Esteri, Foto, foto Vietnam, giornalismo, guerra del vietnam, miracoli, Religione, saigon, Storia del Vietnam, Sudest Asiatico, suicidio, Vietnam del Sud
Leave a comment
Una settimana in Asia, 8-14 maggio
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
- Golpe in Myanmar - 01/02/2021
- Buon Natale - 25/12/2020
- Gitanjali Rao è “Kid of the Year” di TIME: ha 15 anni ed è una scienziata - 04/12/2020
Rassegna settimanale di notizie asiatiche
Posted in Asia
Tagged Ahok, Asia notizie, attualità, Belucistan, blasfemia, corano, Corea notizie, cosa succede in Thailandia, elezioni, Esteri, Giacarta, Insurrezione della Thailandia del sud, Moon Jae-in, Pakistan notizie, Pattani, Politica, rassegna, Religione, Thailandia bombe, Thailandia del Sud, Thailandia notizie
Leave a comment
Fotografia come esclamazione di vitalità
"Siede la terra dove nata fui / su la marina dove ’l Po discende / per aver pace co’ seguaci sui."(Dante Alighieri - Inferno, V).
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Latest posts by Tiziano Matteucci (see all)
- Fotografia come esclamazione di vitalità - 19/08/2016
- La Thailandia, la zucca e… il peperoncino - 11/08/2016
- Hiroshima, la bomba di Dio - 06/08/2016
Le foto non servono più a immagazzinare ricordi, né ad essere conservate. Servono come esclamazioni di vitalità, come estensioni di esperienze che vengono trasmesse, condivise, e poi scompaiono, mentalmente e/o fisicamente. (Joan Fontcuberta)
Perché i terroristi non smettono di uccidere nemmeno durante il Ramadan
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
- Golpe in Myanmar - 01/02/2021
- Buon Natale - 25/12/2020
- Gitanjali Rao è “Kid of the Year” di TIME: ha 15 anni ed è una scienziata - 04/12/2020
I terroristi islamici combattono durante il mese di Ramadan perché l’ha fatto anche Maometto. Ma la loro è un’interpretazione estremista e violenta dell’Islam
Posted in Asia, Guerra e Terrorismo, ISIS, Religione e Laicità
Tagged Abdullah Al-Azzam, Abdullah Azzam, attacco a Medina, Attacco alla tomba del Profeta, battaglia di Badr, Conquista della Mecca, Dibattito interno all'Islam, Esteri, fondamentalismo islamico, ISIS cancro dell'Islam, islam, Istanbul, jihad, Maajid Nawas, Maometto, mecca, Medina, Medio Oriente, mujaheddin, musulmani, Ramadan, Ramadan astinenza, Ramadan guerra, Religione, Terrorismo, Turchia
1 Comment
ISIS, schiave sessuali all’asta su Facebook
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
- Golpe in Myanmar - 01/02/2021
- Buon Natale - 25/12/2020
- Gitanjali Rao è “Kid of the Year” di TIME: ha 15 anni ed è una scienziata - 04/12/2020
I terroristi mettono in vendita le donne su Facebook (Asiablog.it) — L’ultima vergogna dei terroristi dell’ISIS si consuma sul social network più diffuso al mondo – Facebook – dove delle ragazze sono state messe all’asta con tanto di foto e prezzo: “A tutti … Continue reading
Posted in Asia, Diritti Umani, ISIS, Religione e Laicità
Tagged Abu Assad Almani, Asia, Asia Occidentale, bambine, Diritti umani, Diritti umani in Asia, diritti umani in Medio Oriente, donne, donne schiave, Esteri, facebook, fondamentalismo islamico, Hussein al-Qadi, Iraq, Isis, islam, Kurdistan, mondo arabo, Nadia Murad, news, notizie, pedofilia, ragazze, Religione, schiave, schiavitù, schiavitù sessuale, siria, Stato Islamico, Terrorismo, terrorismo islamico, Washington Post, Zainab Bangura
Leave a comment
Islam e sesso: tra controllo dei corpi e rivoluzione sessuale
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
- Golpe in Myanmar - 01/02/2021
- Buon Natale - 25/12/2020
- Gitanjali Rao è “Kid of the Year” di TIME: ha 15 anni ed è una scienziata - 04/12/2020
La lotta ai totalitarismi passa per la libertà di decidere come e quando mostrare i nostri corpi ed esprimere la nostra sessualità (Asiablog.it) — Immaginate di dover comparire davanti ad un magistrato. Immaginate il magistrato accusarvi di immoralità e promiscuità. Immaginate che … Continue reading
Posted in Asia, Diritti Umani, Iran, Religione e Laicità
Tagged Asia Occidentale, bigottismo, Bruno Morandi, coraggio, corano, Daily Beast, Diritti umani in Asia, diritti umani in Iran, disobbedienza civile, donne, donne e religione, donne musulmane, donne nude, femminismo, fondamentalismo islamico, hijab, immoralità, intolleranza, islam, Karl Popper, libertà, Maajid Nawaz, Medio Oriente, misoginia, mondo arabo, morale, musulmani, oriente, protesta, puritanesimo, Religione, Sedaa, sesso, sesso e Islam, Sister-hood, società aperta, solidarietà, tabù, totalitarismo, velo, velo islamico, Zahra Haider
12 Comments
Iran, donne senza hijab arrestate per promiscuità occidentale
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
- Golpe in Myanmar - 01/02/2021
- Buon Natale - 25/12/2020
- Gitanjali Rao è “Kid of the Year” di TIME: ha 15 anni ed è una scienziata - 04/12/2020
Giro di vite contro modelle che mostrano i capelli su Instagram. Coinvolti anche fashion designer, fotografi e truccatori (Asiablog.it) — Almeno sette modelle sono state arrestate in Iran in un giro di vite contro le foto di donne senza il velo … Continue reading
Posted in Asia, Diritti Umani, Iran
Tagged ali khamenei, Asia, Asia notizie, Asia Occidentale, attualità, bellezza, bigottismo, corano, Diritti umani, Diritti umani in Asia, diritti umani in Iran, Elham Arab, Esteri, facebook, frustate, hassan rouhani, hijab, Hossein Sajedinia, intolleranza, Iran, Iran notizie, islam, libertà, Medio Oriente, moda iraniana, modelle, morale, moralità, Mostafa Alizadeh, notizie, promiscuità, Religione, Repubblica Islamica dell'Iran, sesso, teheran, teocrazia, velo, velo islamico
Leave a comment
Cina, Confucio e l’amicizia
Laureata in Lingua Cinese e Relazioni Internazionali, per mestiere lavoro in una multinazionale, per passione mi occupo di Cina, Politica, Società. E poi di libri, arte, pasta e gelato…Poliglotta (ci provo), volontaria diritti umani, e giramondo... :) Ah, sono anche su Twitter.
Latest posts by Ilaria Gallo (see all)
- Mianzi e guanxi nella cultura cinese: due concetti fondamentali per capire la Cina - 13/07/2016
- La Cina che cambia: donne, migranti, operaie - 04/06/2016
- Cina, Confucio e l’amicizia - 13/05/2016
Spesso si colloca il grande K’ung-fu-tse, che noi chiamiamo Confucio, fra gli antichi legislatori, fra i fondatori di religioni; è una grande inavvertenza. Confucio è molto moderno; è vissuto solo seicentocinquanta anni prima della nostra era. Non istituì mai alcun … Continue reading
Posted in Asia, Cina
Tagged amicizia, amore, Asia, Asia Orientale, benevolenza, bibbia, Cina, confucianesimo, Confucio, cultura cinese, Darley Wong, Dialoghi, filosofia, Hubei, Junzi, lealtà, Lunyu, Nuovo Confucianesimo, Regola d'Oro, Religione, vangeli, Voltaire, Wuhan, xiaoren, yi
2 Comments