CERCA PER PAROLE CHIAVE
NAVIGA LE CATEGORIE
Monthly Archives: giugno 2016
Thailandia, il frutto dal sapore di uva e pompelmo
"Siede la terra dove nata fui / su la marina dove ’l Po discende / per aver pace co’ seguaci sui."(Dante Alighieri - Inferno, V).
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Latest posts by Tiziano Matteucci (see all)
- Fotografia come esclamazione di vitalità - 19/08/2016
- La Thailandia, la zucca e… il peperoncino - 11/08/2016
- Hiroshima, la bomba di Dio - 06/08/2016
Il Lansium parasiticum (sin. Lansium domesticum) è una pianta della famiglia del mogano (Meliaceae) originaria dell’ovest del Sudest Asiatico. In thailandese è chiamata ลางสาด (langsat), per le varietà con buccia sottile e molto aderente alla polpa, e ลองกอง (longkong) per … Continue reading
Posted in Asia, Thailandia
Tagged carboidrati, ferro, fibre, frutta tropicale, glucosio, langsat, lansium domesticum, lansium parasiticum, longkorn, pompelmo, proteine, saccarosio, Thailandia natura, uva, verdure thailandesi
Leave a comment
Vecchie fotografie della Thailandia
"Siede la terra dove nata fui / su la marina dove ’l Po discende / per aver pace co’ seguaci sui."(Dante Alighieri - Inferno, V).
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Latest posts by Tiziano Matteucci (see all)
- Fotografia come esclamazione di vitalità - 19/08/2016
- La Thailandia, la zucca e… il peperoncino - 11/08/2016
- Hiroshima, la bomba di Dio - 06/08/2016
I pesci non versano lacrime
"Siede la terra dove nata fui / su la marina dove ’l Po discende / per aver pace co’ seguaci sui."(Dante Alighieri - Inferno, V).
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Latest posts by Tiziano Matteucci (see all)
- Fotografia come esclamazione di vitalità - 19/08/2016
- La Thailandia, la zucca e… il peperoncino - 11/08/2016
- Hiroshima, la bomba di Dio - 06/08/2016
Si dice che i pesci non abbiano ghiandole lacrimali i pesci non versano lacrime si dice che il mare sia tutto di lacrime.
Posted in Asia, Cina, Poesia
Tagged acqua, Emil Nolde, oceano, pesci, si dice che, Yi Lu
Leave a comment
Thailandia, due anni di ingiustizia sotto la giunta militare
"Siede la terra dove nata fui / su la marina dove ’l Po discende / per aver pace co’ seguaci sui."(Dante Alighieri - Inferno, V).
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Latest posts by Tiziano Matteucci (see all)
- Fotografia come esclamazione di vitalità - 19/08/2016
- La Thailandia, la zucca e… il peperoncino - 11/08/2016
- Hiroshima, la bomba di Dio - 06/08/2016
Confisca dei beni, arresti e detenzioni arbitrarie: la deriva autoritaria thailandese denunciata dagli Avvocati Thailandesi per i Diritti Umani
Mar Cinese Meridionale, ecosistema a rischio ma la Cina parla di “green project”
Laureata in Scienze Internazionali ed attualmente residente ad Amburgo, sono ancora alla ricerca della mia strada, ma sempre e comunque con le cuffie alle orecchie. Nel frattempo colleziono stage qua e là continuando a coltivare la mia passione per la cultura, la letteratura e la politica cinese.
"If the wind comes from an empty cave, it's not without a reason" ("空穴来风 未必无因" ).
"If the wind comes from an empty cave, it's not without a reason" ("空穴来风 未必无因" ).
Latest posts by Eleonora Fanile (see all)
Le acque che dividono la Cina dal Sudest Asiatico sono terreno di scontro degli interessi di sei paesi: nel frattempo le installazioni militari rischiano di distruggere i fragili ecosistemi delle barriere coralline (Asiablog.it) — La Cina rivendica la sovranità sulle … Continue reading
Posted in Asia, Cina
Tagged Asia geopolitica, attualità, Brunei, corallo, Esteri, Fiery Cross Reef, filippine, Geopolitica, Hughes Reef, isole Pratas, John McManus, Johnson South Reef, Malesia, Mar Cinese Meridionale, Mischief Reef, notizie, Paracel, Politica, Spratly, Sudest Asiatico, Taiwan, Therry Hughes, Thitu Island, Vietnam, Wang Xining
Leave a comment
I maestri di magia thailandesi e la rugiada di San Giovanni Battista
"Siede la terra dove nata fui / su la marina dove ’l Po discende / per aver pace co’ seguaci sui."(Dante Alighieri - Inferno, V).
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Latest posts by Tiziano Matteucci (see all)
- Fotografia come esclamazione di vitalità - 19/08/2016
- La Thailandia, la zucca e… il peperoncino - 11/08/2016
- Hiroshima, la bomba di Dio - 06/08/2016
I Siamesi hanno fatto ricorso da sempre alle pratiche di magia, che apprendono per controllarsi e ottenere giustizia. È una scienza che richiede una grande forza spirituale e anche un grande coraggio. Quelle che voi considerate scempiaggini sono cose in … Continue reading
Posted in Asia, Libri, Thailandia
Tagged magia, PaoloTurchetti, saneh sangsuk, streghe
Leave a comment
Il destino ti aspetta
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
- Golpe in Myanmar - 01/02/2021
- Buon Natale - 25/12/2020
- Gitanjali Rao è “Kid of the Year” di TIME: ha 15 anni ed è una scienziata - 04/12/2020
Il destino ti aspetta sulla strada che hai scelto per evitarlo. (Proverbio Arabo)
Posted in Viaggi
Tagged aforismi, Algeria, destino, fato, Foto, Franca Angelini, Nord Africa, proverbio arabo
Leave a comment
Giornata mondiale del Rifugiato: #WithRefugees
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
- Golpe in Myanmar - 01/02/2021
- Buon Natale - 25/12/2020
- Gitanjali Rao è “Kid of the Year” di TIME: ha 15 anni ed è una scienziata - 04/12/2020
Giornata Mondiale del Rifugiato: storie, sogni e speranze di chi scappa dalla guerra. Sostieni la campagna #WithRefugees (Asiablog.it) — In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, che si celebra il 20 giugno, l’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (Unhcr) ha … Continue reading
Posted in Diritti Umani
Tagged #WithRefugees, Asia, Asia Occidentale, Diritti umani, diritti umani in Europa, diritti umani in Medio Oriente, Giornata Mondiale del Profugo, Giornata Mondiale del Rifugiato, Guerra, immigrazione, Medio Oriente, migranti, migrazione, onu, petizione, profughi, profughi di guerra, rifugiati, UNHCR
Leave a comment