CERCA PER PAROLE CHIAVE
NAVIGA LE CATEGORIE
Tag Archives: repressione
Thailandia, proteste anti-regime nell’anniversario del golpe
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
- Golpe in Myanmar - 01/02/2021
- Buon Natale - 25/12/2020
- Gitanjali Rao è “Kid of the Year” di TIME: ha 15 anni ed è una scienziata - 04/12/2020
Manifestazioni a Bangkok e Khon Khaen contro la dittatura: 48 arresti KUALA LUMPUR (Asiablog) – Nel giorno del primo anniversario del golpe militare thailandese del 22 maggio 2014 un gruppo di studenti ha organizzato delle proteste pacifiche contro la dittatura … Continue reading
Posted in Asia, Diritti Umani, Thailandia, Thailandia Politica
Tagged 22 maggio, 22 maggio 2015, amnesty international, Asia, attualità, Bangkok, Bangkok proteste, Democrazia Controllata, Democrazia Limitata, Diritti umani, dittatura militare, Esteri, manifestazione, manifestazioni contro la dittatura, Media e Comunicazione, notizie, Prayuth Chan-ocha, proteste, repressione, Sudest Asiatico, Thailandia, Thailandia colpo di stato 2014, Thailandia politica, Thailandia proteste
Leave a comment
Cina, censura e libertà: la prospettiva di chi vive l’esilio
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
- Golpe in Myanmar - 01/02/2021
- Buon Natale - 25/12/2020
- Gitanjali Rao è “Kid of the Year” di TIME: ha 15 anni ed è una scienziata - 04/12/2020
La scrittrice e regista cinese Xiaolu Guo sarà in Italia: 16 novembre a Milano, 17 novembre a Milano e Torino, 18 e 19 novembre a Roma Carissima Mu, sta sbucando il sole, vecchio cielo bastardo. Mi sento vuoto e inerme. Nell’anima non ho … Continue reading
Posted in Asia, Cina, Diritti Umani, Libri
Tagged Asia, Asia Orientale, attualità, censura, Cina, Diritti umani, Diritti umani in Asia, Diritti umani in Cina, dittatura, Esteri, la Cina sono io, libertà, libri, Media e Comunicazione, notizie, Politica, repressione, verità, Xiaolu Guo
Leave a comment
Thailandia: dittatore Prayuth nominato primo ministro
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
- Golpe in Myanmar - 01/02/2021
- Buon Natale - 25/12/2020
- Gitanjali Rao è “Kid of the Year” di TIME: ha 15 anni ed è una scienziata - 04/12/2020
A Prayuth il 100% dei voti: ora guida esercito, giunta e governo BANGKOK (Asiablog) – Il generale Prayuth Chan-ocha, dittatore della Thailandia grazie al colpo di stato del maggio 2014, è stato nominato oggi “Primo Ministro”. La nomina, volta a dare alla dittatura una … Continue reading
Posted in Asia, Diritti Umani, Thailandia, Thailandia Politica
Tagged Anupong Paochinda, Asia, attualità, Burapha Phayak, colpo di stato, Diritti umani, Diritti umani in Asia, Diritti umani in Thailandia, dittatura, Esteri, libri, Media e Comunicazione, NCPO, notizie, Politica, Prawit Wongsuwan, Prayuth Chan-ocha, repressione, Sudest Asiatico, Thailandia, Thailandia colpo di stato 2014, Thailandia politica, Tigri Orientali, Wassana Nanuam
Leave a comment
La Thailandia è uno Stato di Polizia: illegale leggere libri e mangiare panini in pubblico [video]
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
- Golpe in Myanmar - 01/02/2021
- Buon Natale - 25/12/2020
- Gitanjali Rao è “Kid of the Year” di TIME: ha 15 anni ed è una scienziata - 04/12/2020
BANGKOK (Asiablog) – Dopo aver imposto la legge marziale, l’esercito thailandese ha preso il potere con un colpo di Stato il 22 maggio. La dittatura è stata immediatamente accompagnata da repressione e rigida censura dei media. La giunta ha proibito anche azioni e comportamenti apparentemente innocui che … Continue reading
Posted in Asia, Diritti Umani, Thailandia, Thailandia Politica
Tagged 1984, Asia, attivismo, attualità, Bangkok, cause, diritti, Diritti umani, Diritti umani in Asia, Diritti umani in Thailandia, dissenso, dittatura, Esteri, George Orwell, libri, Media e Comunicazione, nonviolenza, notizie, Pavin Chachavalpongpun, Politica, Prayuth Chan-ocha, protesta, repressione, Sudest Asiatico, Thailandia, Thailandia colpo di stato 2014, Thailandia politica
Leave a comment
Pechino, un attentato che (forse) viene da lontano
La dura scelta tra essere normali ed essere felici, quando a 35 anni lasci un lavoro sicuro e vai in Mongolia con una Panda devi accettare di avere scelto. Pietro dice la sua sul blog Farfalle e Trincee ed e' co-fondatore di TuttoLaos e di TuttoCambogia i 2 portali italiani dedicati a queste nazioni del sud est Asia
Latest posts by Pietro Acquistapace (see all)
- Ieng Thirith ed il passato scomodo della Cambogia - 28/08/2015
- Occasione o minaccia? La Cina in Laos - 20/05/2015
- I hmong del Laos, un popolo senza pace - 23/03/2015
Le autorità cinesi sembrano non avere dubbi, la pista da seguire per l’auto esplosa in Piazza Tiananmen porta agli uiguri dello Xinjiang, e proprio tra la comunità musulmana si stanno cercando i complici degli attentatori. Nella stessa capitale cinese sono … Continue reading
Posted in Asia, Cina
Tagged Al Qaeda, attentato suicida, Cina, ETIM, guerra in afghanistan, lotta al terrore, Pietro Acquistapace, repressione, terrorismo islamico, Uiguri, Xinjiang
Leave a comment
Pechino e la lotta al terrore. Un film già visto?
La dura scelta tra essere normali ed essere felici, quando a 35 anni lasci un lavoro sicuro e vai in Mongolia con una Panda devi accettare di avere scelto. Pietro dice la sua sul blog Farfalle e Trincee ed e' co-fondatore di TuttoLaos e di TuttoCambogia i 2 portali italiani dedicati a queste nazioni del sud est Asia
Latest posts by Pietro Acquistapace (see all)
- Ieng Thirith ed il passato scomodo della Cambogia - 28/08/2015
- Occasione o minaccia? La Cina in Laos - 20/05/2015
- I hmong del Laos, un popolo senza pace - 23/03/2015
Commentare un fatto di cronaca a caldo, soprattutto se accade dall’altra parte del mondo, non è mai cosa semplice. I rischi sono di cadere nella superficialità o nel baratro del complottismo, ma quanto accaduto a Pechino, che ormai le stesse … Continue reading
Il deserto della dissidenza: storia di un museo
La dura scelta tra essere normali ed essere felici, quando a 35 anni lasci un lavoro sicuro e vai in Mongolia con una Panda devi accettare di avere scelto. Pietro dice la sua sul blog Farfalle e Trincee ed e' co-fondatore di TuttoLaos e di TuttoCambogia i 2 portali italiani dedicati a queste nazioni del sud est Asia
Latest posts by Pietro Acquistapace (see all)
- Ieng Thirith ed il passato scomodo della Cambogia - 28/08/2015
- Occasione o minaccia? La Cina in Laos - 20/05/2015
- I hmong del Laos, un popolo senza pace - 23/03/2015
Quella della collezione Savitsky è una storia assolutamente affascinante, degna epopea d’altri tempi. Una vicenda poco nota, persa ai confini del deserto del Karakum, tra Turkmenistan ed Uzbekistan e per l’esattezza a Nukus, la capitale della regione uzbeka autonoma del … Continue reading
Posted in Asia, Uzbekistan
Tagged arte, Asia Centrale, deserto del Karakum, dissidenza, Igor Savitsky, Karakalpakstan, Nukus, Pietro Acquistapace, realismo socialista, repressione
1 Comment
La Cina ed il “pericolo islamico”, storia di uno scontro
La dura scelta tra essere normali ed essere felici, quando a 35 anni lasci un lavoro sicuro e vai in Mongolia con una Panda devi accettare di avere scelto. Pietro dice la sua sul blog Farfalle e Trincee ed e' co-fondatore di TuttoLaos e di TuttoCambogia i 2 portali italiani dedicati a queste nazioni del sud est Asia
Latest posts by Pietro Acquistapace (see all)
- Ieng Thirith ed il passato scomodo della Cambogia - 28/08/2015
- Occasione o minaccia? La Cina in Laos - 20/05/2015
- I hmong del Laos, un popolo senza pace - 23/03/2015
Il rapporto tra l’islam e la Cina è antico, lo si può far risalire al VII sec. quando la religione islamica vi giunse tramite la Via della Seta (oltre che via mare dalle coste orientali). Questa importantissima rotta carovaniera è … Continue reading
Posted in Asia, Cina, Religione e Laicità, Storia
Tagged arabi, Cina, fondamentalismo islamico, Hui, islam, Pietro Acquistapace, repressione, Talas, Uiguri, Xinjiang
Leave a comment