CERCA PER PAROLE CHIAVE
NAVIGA LE CATEGORIE
Tag Archives: Xinjiang
Una settimana in Asia, 27 marzo-2 aprile 2017
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
- Golpe in Myanmar - 01/02/2021
- Buon Natale - 25/12/2020
- Gitanjali Rao è “Kid of the Year” di TIME: ha 15 anni ed è una scienziata - 04/12/2020
Rassegna settimanale di notizie asiatiche
Posted in Asia, Cina, Corea del Nord, Corea del Sud, Israele, Palestina
Tagged Asia notizie, Asia Orientale, Ata Ullah, attualità, Benyamin Netanyahu, Birmania notizie, Cina notizie, clima, conflitto israelo-palestinese, Corea notizie, Donald Trump, Esteri, Iran notizie, Israele notizie, Kim Jong Nam, Lu Kang, Malesia notizie, Medio Oriente, news, Palestina notizie, Park Geun-hye, rassegna, riscaldamento globale, Rohingya, Russia notizie, Uiguri, ultime notizie, Xinjiang
Leave a comment
I pastori dello Xinjiang
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
- Golpe in Myanmar - 01/02/2021
- Buon Natale - 25/12/2020
- Gitanjali Rao è “Kid of the Year” di TIME: ha 15 anni ed è una scienziata - 04/12/2020
Pastori conducono un gregge durante una tempesta di neve a Ili, nella regione autonoma dello Xinjiang, in Cina. I pastori della zona hanno iniziato la transumanza verso i pascoli di montagna dove il bestiame resterà fino all’autunno.
Posted in Asia, Cina, Viaggi
Tagged Asia, Asia Centrale, attualità, Cina, Esteri, I pastori dello Xinjiang, Lai Yuning, Media e Comunicazione, notizie, Xinjiang
Leave a comment
Nomadi kazaki
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
- Golpe in Myanmar - 01/02/2021
- Buon Natale - 25/12/2020
- Gitanjali Rao è “Kid of the Year” di TIME: ha 15 anni ed è una scienziata - 04/12/2020
Nomadi kazaki pascolano il bestiame sull’altopiano dell’Altaj, nella parte più settentrionale del Xinjiang, la regione cinese incastonata tra Mongolia, Russia, Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan, Afghanistan, Pakistan e la parte del Kashmir controllata dall’India. I kazaki costituisco il 6% della popolazione dello Xinjiang, che … Continue reading
Posted in Asia, Cina
Tagged Altai, Asia, Asia Centrale, attualità, Cina, cinesi han, Esteri, kazaki, Media e Comunicazione, nomadi, nomadi kazaki, notizie, Politica, Uiguri, Xinjiang
Leave a comment
Pechino, un attentato che (forse) viene da lontano
La dura scelta tra essere normali ed essere felici, quando a 35 anni lasci un lavoro sicuro e vai in Mongolia con una Panda devi accettare di avere scelto. Pietro dice la sua sul blog Farfalle e Trincee ed e' co-fondatore di TuttoLaos e di TuttoCambogia i 2 portali italiani dedicati a queste nazioni del sud est Asia
Latest posts by Pietro Acquistapace (see all)
- Ieng Thirith ed il passato scomodo della Cambogia - 28/08/2015
- Occasione o minaccia? La Cina in Laos - 20/05/2015
- I hmong del Laos, un popolo senza pace - 23/03/2015
Le autorità cinesi sembrano non avere dubbi, la pista da seguire per l’auto esplosa in Piazza Tiananmen porta agli uiguri dello Xinjiang, e proprio tra la comunità musulmana si stanno cercando i complici degli attentatori. Nella stessa capitale cinese sono … Continue reading
Posted in Asia, Cina
Tagged Al Qaeda, attentato suicida, Cina, ETIM, guerra in afghanistan, lotta al terrore, Pietro Acquistapace, repressione, terrorismo islamico, Uiguri, Xinjiang
Leave a comment
Pechino e la lotta al terrore. Un film già visto?
La dura scelta tra essere normali ed essere felici, quando a 35 anni lasci un lavoro sicuro e vai in Mongolia con una Panda devi accettare di avere scelto. Pietro dice la sua sul blog Farfalle e Trincee ed e' co-fondatore di TuttoLaos e di TuttoCambogia i 2 portali italiani dedicati a queste nazioni del sud est Asia
Latest posts by Pietro Acquistapace (see all)
- Ieng Thirith ed il passato scomodo della Cambogia - 28/08/2015
- Occasione o minaccia? La Cina in Laos - 20/05/2015
- I hmong del Laos, un popolo senza pace - 23/03/2015
Commentare un fatto di cronaca a caldo, soprattutto se accade dall’altra parte del mondo, non è mai cosa semplice. I rischi sono di cadere nella superficialità o nel baratro del complottismo, ma quanto accaduto a Pechino, che ormai le stesse … Continue reading
Diavoli oppure eroi? Gli esploratori e le contese infinite
La dura scelta tra essere normali ed essere felici, quando a 35 anni lasci un lavoro sicuro e vai in Mongolia con una Panda devi accettare di avere scelto. Pietro dice la sua sul blog Farfalle e Trincee ed e' co-fondatore di TuttoLaos e di TuttoCambogia i 2 portali italiani dedicati a queste nazioni del sud est Asia
Latest posts by Pietro Acquistapace (see all)
- Ieng Thirith ed il passato scomodo della Cambogia - 28/08/2015
- Occasione o minaccia? La Cina in Laos - 20/05/2015
- I hmong del Laos, un popolo senza pace - 23/03/2015
Hitler e Napoleone sono solo i casi più eclatanti della razzia di opere d’arte, fenomeno che anche oggi continua ad esistere in dimensioni notevolmente più ridotte. Il trafugamento di beni artistici raggiunse il suo culmine tra XIX e XX secolo, … Continue reading
Posted in Asia, Cina, Storia, Viaggi
Tagged Aurel Stein, Dunhuang, esploratori, Loulan, Mogao Caves, patrimonio artistico, Pietro Acquistapace, Takamaklan, Xinjiang
Leave a comment
La Cina e lo Xinjiang, quando la geopolitica miete vittime
La dura scelta tra essere normali ed essere felici, quando a 35 anni lasci un lavoro sicuro e vai in Mongolia con una Panda devi accettare di avere scelto. Pietro dice la sua sul blog Farfalle e Trincee ed e' co-fondatore di TuttoLaos e di TuttoCambogia i 2 portali italiani dedicati a queste nazioni del sud est Asia
Latest posts by Pietro Acquistapace (see all)
- Ieng Thirith ed il passato scomodo della Cambogia - 28/08/2015
- Occasione o minaccia? La Cina in Laos - 20/05/2015
- I hmong del Laos, un popolo senza pace - 23/03/2015
Il recente viaggio di Xi Jinping in Asia Centrale, durato 10 giorni, permette di mettere in luce diverse tra le linee guida della politica estera cinese, nonché le possibili conseguenze. Mentre i riflettori sono puntati sulle tensioni del Mar Cinese … Continue reading
La Cina guarda ad ovest: rinasce la Via della Seta
La dura scelta tra essere normali ed essere felici, quando a 35 anni lasci un lavoro sicuro e vai in Mongolia con una Panda devi accettare di avere scelto. Pietro dice la sua sul blog Farfalle e Trincee ed e' co-fondatore di TuttoLaos e di TuttoCambogia i 2 portali italiani dedicati a queste nazioni del sud est Asia
Latest posts by Pietro Acquistapace (see all)
- Ieng Thirith ed il passato scomodo della Cambogia - 28/08/2015
- Occasione o minaccia? La Cina in Laos - 20/05/2015
- I hmong del Laos, un popolo senza pace - 23/03/2015
Per Via della Seta si intende un complesso sistema di vie di comunicazione che per secoli ha messo in contatto Occidente ed Oriente, estendendosi per circa 8.000 chilometri, dalla città cinese di Chang’an (oggi Xian) fino a Roma. Su questa … Continue reading
Posted in Asia, Cina
Tagged Asean, Asia, attualità, Birmania, Cina, Esteri, Geopolitica, india, Media e Comunicazione, notizie, Pietro Acquistapace, Politica, scontri etnici, traceca, via della seta, Xinjiang, Yunnan
Leave a comment
Cina e Stati Uniti, prove tecniche di alleanza
La dura scelta tra essere normali ed essere felici, quando a 35 anni lasci un lavoro sicuro e vai in Mongolia con una Panda devi accettare di avere scelto. Pietro dice la sua sul blog Farfalle e Trincee ed e' co-fondatore di TuttoLaos e di TuttoCambogia i 2 portali italiani dedicati a queste nazioni del sud est Asia
Latest posts by Pietro Acquistapace (see all)
- Ieng Thirith ed il passato scomodo della Cambogia - 28/08/2015
- Occasione o minaccia? La Cina in Laos - 20/05/2015
- I hmong del Laos, un popolo senza pace - 23/03/2015
La recente crisi nordcoreana, di fatto scomparsa dai mezzi di informazione, ha messo in luce quello che sarà uno degli elementi chiave della geopolitica prossima ventura, ossia il rapporto tra Stati Uniti e Cina. La collaborazione di Pechino in quella … Continue reading
Posted in Asia, Cina, Stati Uniti d'America
Tagged Asia, Asia Orientale, asia-pacifico, attualità, Chang Wanquan, Cina, cooperazione militare, cyber terrorismo, Esteri, Martin Dempsey, Media e Comunicazione, notizie, Pietro Acquistapace, Politica, Stati Uniti d'America, USA, Xi Jinping, Xinjiang
Leave a comment