CERCA PER PAROLE CHIAVE
NAVIGA LE CATEGORIE
Tag Archives: Myanmar
Le tigri selvatiche sono in aumento, non succedeva dal 1900
"Siede la terra dove nata fui / su la marina dove ’l Po discende / per aver pace co’ seguaci sui."(Dante Alighieri - Inferno, V).
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Latest posts by Tiziano Matteucci (see all)
- Fotografia come esclamazione di vitalità - 19/08/2016
- La Thailandia, la zucca e… il peperoncino - 11/08/2016
- Hiroshima, la bomba di Dio - 06/08/2016
Secondo World Wildlife Fund e Global Forum Tiger nel 2010 il numero di tigri allo stato selvatico aveva raggiunto il minimo storico di circa 3.200 esemplari al mondo. Secondo un recente censimento, nel 2015 questo numero è salito a 3.890 esemplari. … Continue reading
Posted in Asia, Salute, Ambiente e Ecologia
Tagged ambiente, animali, attualità, Birmania, Esteri, Myanmar, news, notizie, Sudest Asiatico, WWF
Leave a comment
Birmania, i discendenti dei draghi
"Siede la terra dove nata fui / su la marina dove ’l Po discende / per aver pace co’ seguaci sui."(Dante Alighieri - Inferno, V).
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Latest posts by Tiziano Matteucci (see all)
- Fotografia come esclamazione di vitalità - 19/08/2016
- La Thailandia, la zucca e… il peperoncino - 11/08/2016
- Hiroshima, la bomba di Dio - 06/08/2016
I Pa Oh sono una delle principali minoranze etniche della Birmania con una popolazione di circa 850mila persone divise in 24 sottogruppi. Sono conosciuti anche come Taungthu (“persone delle montagne”) o Karen Neri, per via dell’abitudine delle donne di indossare abiti scuri.
Posted in Asia, Birmania / Myanmar
Tagged draghi, etnia Paó, Karen, leggende, Matthias Canapini, Myanmar, Pa Oh, Popoli del Sudest Asiatico, popoli dell'Asia, Sudest Asiatico, Taungthu
Leave a comment
Yangon Unplugged – La fotografia nelle scienze sociali
"Siede la terra dove nata fui / su la marina dove ’l Po discende / per aver pace co’ seguaci sui."(Dante Alighieri - Inferno, V).
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Latest posts by Tiziano Matteucci (see all)
- Fotografia come esclamazione di vitalità - 19/08/2016
- La Thailandia, la zucca e… il peperoncino - 11/08/2016
- Hiroshima, la bomba di Dio - 06/08/2016
«Il tema è: l’uso della fotografia nelle scienze sociali … Fotografare significa “scrivere con la luce”: scrivere, cioè segnare, significare, distribuire la luce sulla realtà in modo che colpisca con intensità differenziata il marmorizzato dato del quotidiano, chiamarlo in vita … Continue reading
Posted in Asia, Birmania / Myanmar, Fotografia
Tagged claudio marra, franco ferrarotti, life, Myanmar, reportage, vincenzo floramo, yangon
Leave a comment
La Birmania e la lebbra
"Siede la terra dove nata fui / su la marina dove ’l Po discende / per aver pace co’ seguaci sui."(Dante Alighieri - Inferno, V).
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Latest posts by Tiziano Matteucci (see all)
- Fotografia come esclamazione di vitalità - 19/08/2016
- La Thailandia, la zucca e… il peperoncino - 11/08/2016
- Hiroshima, la bomba di Dio - 06/08/2016
«Isam Bala contrasse la lebbra, chiamata anche morbo di Hansen, più di 40 anni fa, quando aveva appena dodici anni. Isam e sua moglie, Na Law, sono stati costretti a lasciare il loro villaggio al confine tra Cina e Myanmar … Continue reading
Posted in Asia, Birmania / Myanmar
Tagged Birmania, Foto, foto Birmania, Myanmar, Sudest Asiatico
Leave a comment
1° Maggio in Asia: lavoratori in lotta
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
- Golpe in Myanmar - 01/02/2021
- Buon Natale - 25/12/2020
- Gitanjali Rao è “Kid of the Year” di TIME: ha 15 anni ed è una scienziata - 04/12/2020
Lavoratori in lotta in tutto il continente. Scontri a Phnom Penh BANGKOK (Asiablog) – Da Taipei a Yangon, passando per Hong Kong, Giacarta, Kuala Lumpur, Phnom Penh e Bangkok, la Festa dei Lavoratori è stata celebrata in tutta l’Asia orientale. In … Continue reading
Posted in Asia, Bangladesh, Birmania / Myanmar, Cambogia, Corea del Sud, Filippine, Hong Kong, Indonesia, Malesia
Tagged 1 maggio, Asia, attivismo, attualità, Birmania, Cambogia, cause, corea del sud, diritti, Erwiana Sulistyaningsih, Esteri, Hong Kong, Indonesia, Kuala Lumpur, lavoratori, Malaysia, Media e Comunicazione, Myanmar, notizie, Politica, primo maggio, scioperi del 1974 in Birmania, Sudest Asiatico, Taiwan
Leave a comment
La Thailandia e la farina del Myanmar
"Siede la terra dove nata fui / su la marina dove ’l Po discende / per aver pace co’ seguaci sui."(Dante Alighieri - Inferno, V).
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Per il resto non c'e' molto da dire.
Pensionato italiano che ora risiede in una cittadina del nord ovest della Thailandia per un assieme di causalità e convenienze ... c'è solo una cosa certa: "faccio cerchi sull'acqua ... per far divertire i sassi" (Premdas)
Latest posts by Tiziano Matteucci (see all)
- Fotografia come esclamazione di vitalità - 19/08/2016
- La Thailandia, la zucca e… il peperoncino - 11/08/2016
- Hiroshima, la bomba di Dio - 06/08/2016
Passeggiando per la Thailandia capita di vedere donne col viso ricoperto, o solo striato, da uno strato di crema bianca. Si tratta di un cosmetico tipicamente birmano comunemente chiamato thanaka e conosciuto in Thailandia come แป้งพม่า (peng phamaa – farina del Myanmar). … Continue reading
Posted in Asia, Birmania / Myanmar, Thailandia
Tagged Birmania, donne, Foto, foto Thailandia, frutta, Myanmar, Thailandia natura, thanaka
Leave a comment
Myanmar, persecuzione dei musulmani Rohingya
Alessio è il fondatore e amministratore di Asiablog.it (anche su Facebook e Twitter). Per saperne di più su questo buffo personaggio, la sua lunga e noiosa biografia si trova qui.
Latest posts by Alessio Fratticcioli (see all)
- Golpe in Myanmar - 01/02/2021
- Buon Natale - 25/12/2020
- Gitanjali Rao è “Kid of the Year” di TIME: ha 15 anni ed è una scienziata - 04/12/2020
Fortify Rights: governo responsabile di violazioni dei diritti umani. Napyidaw: Fortify Rights è un «gruppo di pressione bengalese» BANGKOK (L’Indro) – In una conferenza stampa tenutasi a Bangkok il 25 febbraio, l’Ong Fortify Rights ha presentato un report con le prove della … Continue reading
Posted in Asia, Birmania / Myanmar, Diritti Umani
Tagged attivismo, attualità, Birmania, cause, diritti, Diritti Umani in Birmania, Esteri, Fortify Rights, L'Indro, migrazione, Myanmar, notizie, Politica, profughi, Rakhine, Rohingya, Sittwe, Sudest Asiatico, Ye Htut
4 Comments